- 300 g “Stroncatura” calabrese
- mollica di pane
- alici sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- olive nere calabresi (facoltativo)
- sale e peperoncino
Prima di tutto si inizia facendo abbrustolire la mollica di pane in un padellino con poco olio evo e si mette da parte.
Nello stesso padellino si procede facendo imbiondire l’aglio con l’olio e si aggiungono le acciughe.
Si mescola per bene il tutto fino a che le alici non si saranno sciolte
A parte cuocere la “Stroncatura” in abbondante acqua salata.
A causa dello spessore e della lavorazione grossolana del grano, la stroncatura ha tempi di cottura lunghi e rimane comunque molto callosa.
Appena la pasta è pronta saltatela in padella con il sughetto di alici e completate con il pangrattato ,una spolverata di peperoncino,del basilico o prezzemolo
Nessun commento:
Posta un commento