Paradiso allo yogurt
Visualizzazione post con etichetta Pentola fornetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pentola fornetto. Mostra tutti i post

venerdì 10 luglio 2015

Peperoni ripieni ,in pentola fornetto




I peperoni sono quelli verdi tondi,più o meno della dimensione di un pomodoro.Quì a Catanzaro li chiamano i "riggitani".Li ho tagliati poco sotto il picciuolo ,li ho svuotati dei semi e riempiti di un impasto di carne macinata ,esattamente come fossero polpette:Macinato,uovo,parmigiano ,pan bagnato strizzato,prezzemolo e aglio tritati,sale.Li ho poi messi nella pentola spennellata d' olio e ci ho versato su un filo d' olio e.v.o-Cottura su fornello medio ,con fiamma appena più alta del minimo,per 1h, 45.Risultato perfetto!
Pubblicato da Claudia.va alle 03:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto, Secondi piatti

mercoledì 17 settembre 2014

Corona al cioccolato e nocciole





Ingredienti:
500gr farina- 75gr burro- 2 uova- 1 bustina di lievito x dolci- 100gr di latte - 1 cucchiaio di rhum- 4 cucchiai di zucchero
Ripieno:
Burro
zucchero
cioccolato a pezzetti
una manciata di nocciole tostate tritate
Nel robot impastate la farina col burro,aggiungete lo zucchero ed un pizzico di sale,poi via via gli altri ingredienti.Quando è ben amalgamato,tirate una sfoglia di circa 35x35 cm.Spennellatela con un po' di burro fuso,spargete un po' di zucchero,cioccolata a pezzetti e nocciole tritate.Per il ripieno potete sbizzarrirvi.Arrotolate a salame,poi tagliatelo a fette di circa 2 cm.Mettete ogni fetta nel Versilia,leggermente adagiate l'una sull'altra.Cuocete su fornello medio,fiamma quasi al minimo x 1h.Quando è freddo,spolverizzate di zucchero a velo.
Pubblicato da Claudia.va alle 08:31 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto, Torte

martedì 16 settembre 2014

Crema di melanzane (cottura con Rusticotto)



Tagliare a metà una melanzana e cuocerla nel fornetto Rusticotto per 45 minuti,su fornello medio fiamma alta.
Una volta cotte,scavate la polpa e mettetela in un colino.Strizzatela, poi  versatela nel robot ,aggiungendo olio e.v.o,uno spicchio d'aglio,un pomodoro da sugo,basilico o menta,sale e pepe,un po' di pecorino.Frullate e usate la crema per le bruschette o spalmata su fette di pane casareccio,o sulla pasta o come accompagnamento a carne arrostita.
.
Pubblicato da Claudia.va alle 03:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Antipasti, Calabria, Pentola fornetto, Primi piatti, verdure

sabato 13 settembre 2014

Muffins cacio e pepe (cotti nel Rusticotto)



Ricetta dello ZioPiero

Ingredienti per 8 muffins:

Polveri: 
130 g di farina 
1/2 bustina di lievito per torte salate
20 g di parmigiano grattugiato
80 g di pecorino
un pizzico di sale
Una manciata abbondante di pepe 

Liquidi:
130 g di latte
1 uovo 
30 g di burro fuso (ne ho messi 20 di olio e.v.o)

Chi già ha cucinato i muffin sa che la loro preparazione prevede di mischiare polveri e liquidi separatamente, per poi unirli insieme, amalgamandoli quel tanto che basta per ottenere un composto grossolano (primo trucchetto).

Dopo di che, con l'aiuto di un cucchiaio, si vanno a riempire gli appositi stampini , anche qui molto grossolanamente, senza pretendere che l'impasto venga perfettamente a contatto con il bordo laterale degli stampini e facendo in modo che il composto arrivi circa a metà dell'altezza sempre degli stampini (secondo trucchetto).

Forno a 190° per i primi 8-10 minuti, quindi portate la temperatura intorno a 170° fino a cottura.Alternativa :Nel fornetto da gas Rusticotto,sul fornello grande,fiamma media,x 30 minuti,poggiando la teglia su un'altra riempita di sale grosso e coperta da alluminio





Bada bene che il muffin NON deve cuocere come un pan di spagna o ciambellone, ma è bene che l'interno rimanga leggermente umido. Questa è la loro caratteristica.
Pubblicato da Claudia.va alle 05:07 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Antipasti, Pentola fornetto, Pizze rustiche

sabato 24 maggio 2014

Ciambella al latte ed olio (in pentola fornetto)







300 g farina 00
4 uova
220 g zucchero
1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio (di mais o extra vergine d' oliva)
pizzico di sale
buccia di limone grattugiata
8 g di lievito per dolci

Montate i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti.In altra ciotola montate a neve gli albumi.
Unite ai tuorli la farina setacciata con lievito e sale,alternandola al latte e all' olio.Alla fine aggiungete la buccia grattugiata del limone e gli albumi ,un po' per volta e con delicatezza.Pennellate d' olio la pentola fornetto e versateci il composto.Posizionatela sul fornello medio e con la fiamma al minimo .Cottura 1h,30'

Pubblicato da Claudia.va alle 11:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto, Torte

sabato 29 marzo 2014

Ciambella con amaretti e marsala (Pentola fornetto)



Ingredienti:
150 gr di zucchero
3 uova
  80 ml olio di riso
150 gr farina
150 gr fecola
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina 
1 bustina di lievito per dolci
1/2 bicchiere  di marsala secco
200 gr amaretti secchi
zucchero a velo 
Montate con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, aggiungete  l'olio ed un pizzico di sale e montare ancora un pò.
Aggiungete le due farine setacciate insieme  al lievito e unitele alle uova,alternandole con il marsala ,mescolate bene e per finire unite gli amaretti sbriciolati grossolanamente, tenendone da parte 4 cucchiai.
Versate il composto nella pentola fornetto spennellata d' olio; cospargete la superficie con gli amaretti sbriciolati tenuti a parte e mettete su fornello medio con fuoco al minimo per 1h e 1/2
Pubblicato da Claudia.va alle 13:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto, Torte

venerdì 31 gennaio 2014

Ciambellone al cacao senza uova (In pentola fornetto)

 


  • 200 gr di farina 00
  • 250 gr di zucchero
  • 75 gr di cacao amaro
  • 450 gr di latte
  • un bicchierino di olio di semi di girasole(circa 40 gr)
  • una bustina di lievito per dolci

Versare in ciotola tutti gli ingredienti asciutti,mescolarli e  poi aggiungere l'olio e il latte.Mescolare bene e versare nella pentola fornetto già spennellata di olio.Cottura:1h,30' su fornello medio con fiamma al minimo fin dall' inizio
Pubblicato da Claudia.va alle 02:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto

martedì 14 gennaio 2014

Ciambella soffice alla panna e cioccolato (In pentola fornetto)



250 g farina 00
160zucchero
200 ml panna liquida
100 g cioccolato fondente
100 ml olio di semi
3 uova
una bustina di lievito per dolci
zucchero a velo

Per prima cosa mettiamo 100 ml di panna in un pentolino e accendiamo il fuoco.Appena arriva a bollore,spegniamo , mettiamo la cioccolata a pezzettini e mescoliamo finchè non sia ben sciolta.Lasciamo raffreddare.Separiamo i tuorli dagli albumi.Montiamo a neve gli albumi (NON aggiungete sale) e mettiamoli in frigo.
Montiamo i tuorli con lo zucchero e aggiungiamo l' olio,alternandolo con la farina e tutta la panna,sia quella col cioccolato che i 100 ml rimasti.Aggiungiamo il lievito setacciato.Mescoliamo bene.Aggiungiamo gli albumi con una paletta e mescoliamo delicatamente dall' alto al basso.Spennelliamo d' olio la pentola fornetto.Versiamoci l' impasto e mettiamo a cuocere su fornello medio con fiamma al minimo per 1 ora e 1/2
Pubblicato da Claudia.va alle 10:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto

giovedì 17 ottobre 2013

Il ciambellone più soffice del modo con confettura d' arance (in pentola fornetto)


Il famoso ciambellone di Adelaide Melles in un' altra versione:

200 g di zucchero,
250 g di farina,
3 uova,
130 g di olio di semi o di oliva,
130 g di acqua,
una bustina di lievito,
250 g di confettura d' arance
Mettere nel robot le uova, montarle con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere l’olio, l’acqua, la marmellata, la farina ed infine il lievito, se si vuole anche l’uvetta infarinata.
Imburrare uno stampo a ciambella, come quello del budino, versarvi l’impasto.
Cuocere in forno caldo per circa 40 minuti, farà fede la prova stuzzicadenti.Oppure 1 ora e 15 in pentola fornetto,sul fornello medio con fiamma al minimo. Vi assicuro che non ho mai mangiato un ciambellone così soffice.
N.B. il composto alla fine risulterà piuttosto liquido, non aggiungere altra farina, è proprio così che deve venire, ed è questo il segreto della sua morbidezza.
A scelta si possono aggiungere:
- limone grattugiato
- rum
- gocce di cioccolato
- uva passa
- il latte al posto dell’acqua ma il risultato non è lo stesso
Pubblicato da Claudia.va alle 10:22 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto

domenica 18 agosto 2013

Il ciambellone all' olio di Maurizio Santin




300 g di farina 00
250 g di zucchero semolato
4 uova intere 
1/2 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio di semi di mais
1 limone bio
1 stecca di vaniglia
7 g di lievito per dolci

  Separare i tuorli dagli albumi.
Con la frusta  montare i tuorli con 3/4 dello zucchero, aggiungere la scorza di limone grattugiata, oppure la polpa di vaniglia , un pizzico di sale.Unire poi il latte e l' olio.Unire un po' per volta la farina mescolata con il lievito. Amalgamare bene.
  A parte montare gli albumi.Appena iniziano ad essere schiumosi,aggiungere il restante zucchero.. Dovranno risultare morbidi (non a neve ferma). Quindi con l'aiuto di una spatola incorporarne metà al composto per ammorbidirlo. L'altra metà dovrà essere incorporata facendo un delicato movimento dall'alto verso il basso,che contribuirà a rendere più soffice il ciambellone.
  Versare il composto in una stampo da ciambellone imburrato e infarinato.
Cuocere in forno statico per i primi 2' a 200° poi proseguire la cottura ad un temperatura di 180°. Saranno necessari 40' di forno, fare sempre la prova stuzzicadente prima di sfornare.
In alternativa si può versare in pentola fornetto,spennellata d' olio,e cuocere su fornello medio con fiamma al minimo per 1h,30'
Pubblicato da Claudia.va alle 00:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto

venerdì 12 aprile 2013

Ciambellone "Lotus" in pentola fornetto

No foto.....fotocamera in avaria

2 uova
140 g zucchero
280 g farina 00
125 ml latte
80 ml olio d' oliva o di riso
4 biscotti Lotus
vanillina
lievito

Montate le uova con lo zucchero.Setacciate la farina con lievito e vanillina e mescolateci i biscotti finemente tritati.Aggiungete alle uova gli ingredienti liquidi,alternando con ingredienti secchi.Spennellate d' olio la pentola fornetto e versateci dentro il composto.Cottura su fornello medio,con fiamma al minimo,per 1 ora e mezza.
Pubblicato da Claudia.va alle 05:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto

sabato 2 marzo 2013

Torta alle nocciole e moscato d' Asti









4 uova medie
200 g di farina 00
180 g di zucchero
100 g di nocciole (non tostate)
100 ml di olio di semi
100 ml di latte
  80ml di Moscato d' Asti
1 bustina di lievito
  Montate bene le uova con  lo zucchero per almeno 4-5 minuti.
Sempre continuando a battere, unite l'olio, il latte ed il Moscato.
Proseguite unendo le farina setacciata col lievito e le nocciole ridotte in polvere.
Trasferite l'impasto in pentola fornetto ,spennellata d' olio e mettete su fornello medio con fiamma al minimo,fin dall' inizio,per 1h e mezza.
Oppure mettete in teglia da 24 cm  imburrata e infarinata. 

Infornate nel forno caldo a 180° e lasciate cuocere per circa 40 '
Potete decorarla come preferite,anche solo con zucchero a velo

Ricetta di Taly "torta contadina alle nocciole"
 
Pubblicato da Claudia.va alle 07:17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto

giovedì 14 febbraio 2013

Pane con i cicoli ,in pentola fornetto


è  un semplice impasto di pane lievitato,di circa 600 g,a cui ho aggiunto circa 100 g di cicoli. L' ho steso subito , arrotolato e ho formato  la ciambella,che  ho messo nella pentola fornetto a lievitare fino al raddoppio.Poi ho messo la pentola su fornello medio,con fuoco quasi al minimo,per 1 ora e mezza.
Pubblicato da Claudia.va alle 07:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Calabria, Pane, Pentola fornetto

giovedì 7 febbraio 2013

Ciambellone in maschera!







Il solito semplice ciambellone da colazione,il giovedì grasso non poteva non avere un "vestitino" più allegro!Avevo in dispensa una confezione d' emergenza di ghiaccia al cioccolato.Confettini colorati non mancano mai e quel pochino di pasta di zucchero ,preparato qualche mese fa, era ora di utilizzarlo...
 Il ciambellone:

Nell' impastatrice mettete 3 uova,montate con 80 ml di acqua tiepida.Quando son belle spumose,aggiungete 80 ml di olio di riso,150 g zucchero,vanillina,buccia grattugiata di 1 limone e succo di mezzo limone,280 g di farina 00 mescolata ad una bustina di lievito.Ungete la pentola fornetto e versateci l' impasto.Fuoco al minimo per 1 ora e mezza.Se volete mettere la ghiaccia,aspettate che sia ben freddo
Pubblicato da Claudia.va alle 06:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto

sabato 19 gennaio 2013

Rose di pane viennese (In pentola fornetto)

 

Pane morbido e saporito,al latte, con poco burro.
Ho impastato nella macchna del pane,usando,per le dosi, i misurini in dotazione:
1 bicchiere di latte tiepido (250 ml )
20 gr di burro fuso
2 cucchiaini di sale
1 bicchiere di farina di semola rimacinata di grano duro
1 bicchiere di farna 0 manitoba
3/4 di bicchiere di farina di riso
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini lievito di birra liofilizzato
Ho messo nel cestello della macchina gli ingredienti,nell' ordine elencato.Ho avviato il programma "impasto" e dopo 1 ora e 1/2,ho proceduto a formate il pane,secondo QUESTA ricetta
La cottura in pentola fornetto è durata 1 ora.

Pubblicato da Claudia.va alle 05:35 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pane, Pentola fornetto

venerdì 11 gennaio 2013



BUSSOLAO (in pentola fornetto)

di Ezio Grotto, tratto da "La Grande Pasticceria d'Autore, Vol. 15 Torte Da Forno", Ed. Reed Gourmet - Il Sole 24 Ore, anno 2012.


INGREDIENTI (stampo a ciambella 24 cm)
500 g farina 00 debole
300 g zucchero semolato
180-200 g uova
180 g burro (temp. 22°-24°C)
10 g lievito chimico per dolci
4 g sale fino
semi di 1 baccello di vaniglia
buccia grattugiata di 1 limone
500 g confettura a piacere non troppo dolce ,tipo quella al cedro o all' arancia(o crema di nocciole o uvetta o gocce di cioccolato fondente)

Accendere il forno a 170°-180°C. (Io l' ho messo in pentola fornetto e cotto per 1 ora e 1/2 su fornello medio,con fiamma al minimo fin dall' inizio)
Imburrare ed infarinare attentamente lo stampo a ciambella, scrollando l'eccesso di farina.
In una ciotola montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato, aggiungere la polpa del baccello di vaniglia e la buccia di limone grattugiata.
Incorporare il burro ammorbidito con una spatola o con le fruste e amalgamare bene, quindi aggiungere la farina col lievito versandoli da un setaccio e mescolare con la spatola, ottenendo un composto sodo. Versare metà impasto nello stampo (sarebbe meglio con l'ausilio di un sacchetto da pasticceria), creare un incavo al centro col dorso di un cucchiaino e versarvi la confettura. Coprire col restante impasto. Cuocere per 30 minuti.
Sfornare, lasciare intiepidire e poi sformare il dolce dallo stampo.
Spolverare con zucchero al velo.
        
Pubblicato da Claudia.va alle 04:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Pentola fornetto, Torte
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

volo di colombe

volo di colombe

Informazioni personali

La mia foto
Claudia.va
Una romana in Calabria
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • Antipasti
  • Bevande
  • Calabria
  • Carnevale
  • cioccolatini
  • colazione
  • confetture e marmellate
  • contorni
  • Creme
  • crostate
  • dolcetti
  • Dolci al cucchiaio
  • dolci napoletani
  • formaggi
  • Fritti
  • frutta
  • Granite
  • Halloween
  • Il mondo intorno..
  • lievitati
  • liquori
  • merendine
  • Natale
  • Pane
  • Pasqua
  • Pasta al forno
  • Pentola fornetto
  • pesce
  • piatti freddi
  • piatto unico
  • pizze
  • Pizze rustiche
  • Primi piatti
  • salse
  • Secondi piatti
  • Torta con crema
  • Torte
  • torte salate
  • veg
  • verdure

Elenco blog personale

  • In bici per Roma
    Ancora scoperte straordinarie
  • Trattoria da Martina
    Spaghetti all’Assassina: ricetta originale barese, segreti di cottura
  • I Dolci di Pinella
    Cookies Brownie di Urban kitchen school
  • tuttositrasforma
    SCIALLE tweed
  • m@tematicaecucina
    Pomodori ripieni di Riso a modo mio, (quasi) il Ghemistà del commissario Charitos, un piatto estivo semplice e gustoso
  • Kitty's Kitchen
    Team’s Macoratti al ristorante Follie di Roma
  • Zagara & Cedro
    Torta al cioccolato con fragole di bosco
  • Pasqualina in cucina
    Crostata classica alla confettura di albicocche di Iginio Massari
  • Menta e Cioccolato
    TORTA ALLO YOGURT D'ALBICOCCA Sofficissima
  • Arabafelice in cucina!
    Insalata di elanzane con datteri, yogurt e tahini
  • Ricette di Sicilia
    Pesto Siciliano di Pomodori Secchi
  • Un'americana in cucina
    Impasto per la pizza
  • EatParadeBlog
    Pirello, lo squisito liquore calabrese al piretto
  • Pasta patate e fantasia
    Rigoli, i classici biscotti novellini al miele da fare in casa.
  • Un Tavolo per Quattro
    Torta soffice al mascarpone e Martini bianco
  • Pâte à choux
    torta di mele streusel
  • Al cibo commestibile
    Albe in malga 2019: Rifugio Sassopiatto in Val di Fassa
  • Note di Cioccolato
    Mousse di yogurt alla fragola. Fresca e “peperina”!
  • Essenza di Vaniglia
    Dolci di Pasqua: il Soffione di ricotta
  • La Vagabonda Del Dharma
    Se mi volete ancora leggere mi troverete su....
  • "di cuore"
    biscotti al cacao morbidissimi senza burro in pentola fornetto versilia
  • Il Cavoletto di Bruxelles
    Biscotti con la Marmellata Superveloci
  • Gambetto nella Zuppa
    Cavatelli a'rrunkuni
  • qualcosa di rosso
    Qualche volta ritornano: Gran Tour Umbria con AIFB
  • La Cuoca Dentro
    Lumaconi ripieni alla parmigiana di melanzane
  • I Pasticci dello Ziopiero
    I Cicatelli de La-Giovanna! (DiSceeee....)
  • Le pellegrine Artusi
    Brioche sofficissime con gelato
  • oraia pou myrizei
    Torta fresca di yogurt greco e ciliegie
  • Con Un Poco Di Zucchero
    Mousse di ricotta e cioccolato ai marshmallows
  • La vetrina del Nanni
    Amaretti Mandorla Arancio e... prima volta in TV!
  • Pan di Pane
    Panini per i giorni di Festa 2
  • Una finestra di fronte
    Tabbouleh di verdure e feta grigliate
  • Profumo di Lievito
    Brioche
  • La Polpetta Perfetta
    Pigrizia & Perdizione: No-Knead Pan brioche alle gocce di cioccolata fondente
  • patty66.blogattivo.com - Blog P@tty66 : Ultimi articoli
  • Home | Il Cuore In Gola

Archivio blog

  • ▼  2021 (2)
    • ▼  marzo (2)
      • Strudel di mele dell'Alto Adige
      • PIZZA RUSTICA SFOGLIATA di Simonetta
  • ►  2020 (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2017 (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (41)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (72)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (120)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2012 (23)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (18)
Tema Etereo. Powered by Blogger.