Per i pici (o altri formati)
150 g farina di semola di grano duro
50 g farina di canapa sativa
100 ml di acqua tiepida
Impastare bene,fino ad ottenere una pasta liscia e compatta.Avvolgere in pellicola e lasciar riposare mezz’ora.
Per formare i pici,tipica pasta Toscana,prendete un pezzetto di pasta e rotolatelo sul piano,fino a formare lunghi spaghettoni.Metteteli su un vassoio ad asciugare .
Per il sugo
2 fettine di guanciale tritate con il coltello
2 spicchi d’aglio
una decina di pomodorini datterini
un rametto di menta
Olio extra vergine d’oliva qb
sale,peperoncino (se piace)
Mettete la pentola con l’acqua sul fuoco e ,nel frattempo,preparate il sughetto:In padella olio,spicchi d’aglio tritati insieme al guanciale e pomodorini tagliati a pezzetti,una presa di sale.Fate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti.Alla fine aggiungete alcune foglie di menta,che danno una piacevole nota contrastante al piatto.Quando i pici son cotti (ci vogliono all’incirca 15 minuti) li ripassate nella padella col condimento.Impiattate,una spolverata di pecorino e son pronti da servire
Nessun commento:
Posta un commento