Torta girasole,con panna e crema gianduia
4 uova
150 g di zucchero
Buccia grattugiata di mezzo limone
1 pizzico di sale
100 g di farina 00
100 g di amido di frumento
1/2 bustina di lievito per dolci
100 g di burro
Per la farcia e la decorazione
- Panna (non montata) e crema gianduia (io uso CREMA NOVI) in parti uguali
- Cacao amaro e zucchero a velo
Separare i tuorli dagli albumi.
Montare i tuorli con 4 cucchiai di acqua bollente,aggiungere gradatamente 100 g di zucchero,
poi l'aroma di limone e il sale, sbattendo fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungere la farina setacciata con l'amido e il lievito,poi il burro fuso.
Montare intanto a parte gli albumi
con lo zucchero restante, aggiungerli al composto,mescolando delicatamente,
poi versarlo nello stampo a forma di girasole e cuocere a 180° circa per 30-40 minuti.
Intanto preparare la crema amalgamando panna e crema gianduia in parti uguali
A questo punto tagliare la torta a metà e farcirla con la crema gianduia.
Cospargere la superficie dell'altra metà (la parte superiore) di zucchero a velo ad esclusione
del centro del fiore, dove invece va spolverizzato il cacao, e sovrapporre sull'altra metà
Ciao! Ho in forno questa torta. Purtroppo però noto che l'impasto è troppo poco in proporzione allo stampo (sono riuscita a riempire a malapena il fiore e un accenno di contorno). Eppure dalla foto lo stampo sembra proprio essere quello che ho pure io. Non era forse meglio aggiungere altri due etti di farina, ad esempio? Ciao e grazie per volere rispondere al mio commento. Elena
RispondiEliminaCiao, Elena! Questa ricetta era nella confezione dello stampo,acquistato 5-6 anni fa, della Silikomart. Forse il tuo è di misura leggermente diversa
Elimina