lunedì 28 aprile 2014
Polpettone genovese
Tortino tipico di Genova:
500g di patate
500 g fagiolini
2 uova
2 cucchiai di parmigiano
4 cucchiai di pan grattato
20 g funghi secchi
1 spicchio d'aglio
maggiorana
olio e. v.o
Lessiamo separatamente le patate e i fagiolini.Mettiamo una manciata di funghi secchi a mollo in poca acqua tiepida.
In una padella mettiamo olio e aglio.Aggiungiamo i funghi ed un pochino di acqua per portarli a cottura.Tritiamo i fagiolini,e mettiamoli ad insaporire,per qualche minuto,nella padella con i funghi e la maggiorana.Schiacciamo le patate e mettiamole in una ciotola.Lasciamole raffreddare.Versiamoci dentro i fagiolini e funghi e mescoliamo bene.Uniamo le 2 uova,il parmigiano .Ungiamo d' olio una teglia e spargiamo 2 cucchiai di pan grattato.Versiamo il composto,livelliamolo bene e spargiamo il resto del pan grattato.Con la forchetta,facciamo delle strisce,che si incrocino a grata.Un giro d' olio e inforniamo a 200° per circa 30 minuti.servire tiepido.
lunedì 14 aprile 2014
Pasta al pesto Ballarò (M.Valentino)


3 mazzi di basilico
12 foglie di menta
1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
50 g mandorle tostate
10 pomodori Pachino
20 gr di pecorino semistagionato
4 cucchiai d' olio
peperoncino fresco
sale
Tagliamo a metà i pomodorini e a pezzetti il pecorino e mettiamo tutti gli ingredienti nel frullatore.un minuto alla massima velocità ed è pronto!!Io ci ho condito spaghetti ma lo chef Valentino lo usa anche per il suo cous cous tostato
sabato 12 aprile 2014
I cupcakes di Buddy Valastro (con crema al cioccolato)
Ingredienti per 12 pezzi alla vaniglia
160 gr farina setacciata
200 gr zucchero (l'ho diminuito a 160 )
80 gr olio di semi
1 cucchiaino estratto di vaniglia
1 cucchiaino colmo di lievito
1 pizzico di sale
2 uova
120 ml latte intero
Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
Mescolo tutti gli ingredienti, escluse le uova e il latte, nel robot o nella ciotola dello sbattitore, a velocità bassa per circa 2 minuti, finché gli ingredienti non sono amalgamati.
Non bisogna sbattere troppo, altrimenti l’impasto diventerà gommoso
E’ il momento di mettere le uova una per volta e poi il latte a filo, fino a incorporare il tutto rendendo l’impasto liscio e senza bolle.
Predispongo lo stampo per cupcake e suddivido l’impasto nei 12 pirottini.
Metto il tutto in forno caldo a 175 gradi per circa 25 minuti.
Per la copertura la crema al cioccolato senza uova,che oramai non abbandono più.Mezza dose sarà sufficiente http://paradisoalloyogurt.blogspot.it/2013/09/crema-magica-al-cioccolato.html
(Da Spigoloso.com )
giovedì 10 aprile 2014
Il pollo dei 3 bicchieri
La ricetta base prevede
4 cosce di pollo
Olio e.v.o
cipolla
1 bicchiere di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di latte
Aromi a piacere (prezzemolo,basilico,salvia..)
Mettiamo un po' d' olio sul fondo di una padella.Aggiungiamo un po' di cipolla tritata e un pochino d' acqua e facciamola stufare.Poi mettiamo le cosce e rosoliamole bene.Infine aggiungiamo i 3 bicchieri e l' erba aromatica scelta.Incoperchiamo e facciamo cuocere a fuoco medio per circa 1 ora,finchè la salsina diventa bella densa.Facile e gustoso!

Io ho fatto 5 fuselli di pollo e quindi ho diminuito un poco le dosi dei bicchieri.
Pastiera di grano
Ricetta di Giusy74100
Per 3 o 4 pastiere
PASTA FROLLA
Preparate l' impasto con:
1,200 kg farina
500 gr zucchero
180 gr-200gr di sugna
8 uova intere medie
scorza di limone o arancia
2 bustine vanillina in polvere
2 fiale di fior d'arancio o millefiori
mettere in frigo fino all'utilizzo
Per la preparazione del grano attenetevi alle istruzione del barattolo
RIPIENO
INGREDIENTI
il grano preparato col latte
12 uova medie
800 gr zucchero
1 kg di ricotta pecorina
300 gr frutta candita a pezzettini
3 fiale di millefiori.......oppure se gradite fior d'arancio o misti....se nn sentite l'impasto profumato ne potete aggiungere un'altra
2 bustine di vanillina in polvere
1 fiala cannella liquida (può essere usata anche quella in polvere viene solo l'impasto più scuro, potete anche metterne metà se nn gradite tanto......cmq un pò ci vuole)!!!!!!!!!!!attenzione nn deve sentirsi solo la cannella, ma anche la cannella,aggiungete mezza fiala assaggiate l'impasto o annusatelo,se nn si sente ne mettete altra.
Lavorare la ricotta con lo zucchero fino a che quest'ultimo non sia sciolto completamente
battere leggermente le uova e unirle alla ricotta,
poi il resto degli ingredienti
la frutta, gli aromi ecc...
Poi preparate le teglie imburrate e infarnate,stendete la frolla e mettetela a ricoprire il fondo della teglia e bucherellatela. Riempitela con il composto di ricotta e formate le strisce per fare la grata .Infornatele a 160° per 1 ora o più.Devono essere ben colorite.
Preparatele 3 o 4 giorni prima del consumo
domenica 6 aprile 2014
Caramel brioche pudding
Dalla ricetta di Nigella Lawson"Caramel croissant pudding"
Ingredienti:
Ottima ricettina per riciclare avanzi di brioche varie,panettone,colombe etc..
30 ml di acqua
100 gr di zucchero
3 cornetti ( io ho usato brioche)
125 ml di latte
125 ml di panna fresca
2 uova
mezzo bicchierino di rum
La prima cosa da fare è accendere il forno a 180°.
Versate in una padella alta lo zucchero e l'acqua.
Mettetela su una fiamma piuttosto vivace e girate continuamente muovendo il manico e non usando palette o cucchiai. Cinque minuti o poco più e si formerà il caramello.
Aggiungete a filo il latte e la panna e continuate a cuocere a fuoco dolce per 5 minuti circa,mescolando con una frusta. Quando giunge a bollore, togliete dalla fiamma. Aggiungete alla crema mou le due uova battute ed amalgate il tutto.
Intanto in una pirofila disponete i croissant o la brioche tagliata a pezzi non troppo piccoli.
Versate sulla brioche il composto, facendo in modo che il tutto venga assorbito bene ( basta fare pressione con una spatola).
Infine infornate per 20-25 minuti.
Quì il video di Nigella https://www.youtube.com/watch?v=9_Novvwzpto
sabato 5 aprile 2014
Vitellone arrosto con vino e latte,in pentola a pressione
un pezzo di brione di circa 800 gr
mezzo bicchiere d' olio e.v.o
2 spicchi aglio
rosmarino e salvia
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchiere di latte
sale,pepe nero
Legare il pezzo di carne e rosolarlo nell' olio con aglio,rosmarino e salvia.Salare e pepare.Quando è ben rosolato,togliere l' aglio e versare in pentola il vino e il latte.Chiudere e lasciate cuocere per 40 minuti dall' inizio del sibilo.Se il sughetto restasse troppo liquido ,farlo restringere un poco a pentola scoperta e fiamma viva.La mia pentola a pressione è un vecchio modello di 30 anni fa ,perciò è possibile che con le nuove ci voglia anche meno tempo.
venerdì 4 aprile 2014
Cous cous tostato,con limone e menta
Cous cous precotto
pomodorini
cetriolo
cipolla fresca di Tropea
prezzemolo
menta
succo di limone
pepe
sale
olio e.v.o
Il cous cous lo mettiamo in un padellino a tostare,finchè diventa dorato.Poi procediamo con la cottura,secondo le istruzioni della confezione.
Tagliamo a dadini i pomodorini e il cetriolo,tritiamo la cipolla,la menta ed il prezzemolo.Mettiamo in una ciotola il cous cous,condiamolo con olio,pepe,succo di mezzo limone, uniamo le verdure, il trito preparato ed un po' di sale. .Mescoliamo bene e mettiamo
in frigo per qualche ora,per mangiarlo ben freddo ed insaporito
Torta con crema e fragole
Per la base:
75 gr burro fuso freddo
75gr di zucchero
2 uova
150gr di farina "00"
1/2 bustina lievito per dolci
2 cucchiai di latte
Per la crema:
http://paradisoalloyogurt.blogspot.it/2013/04/crema-tipo-pasticcera-vellutata-senza.html
500 g fragole (messe a macerare con un cucchiaio di zucchero prima di iniziare a fare tutto il resto)
Mettete in una ciotola le uova,sbattetele e aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate fino a formare un impasto omogeneo.Imburrate uno stampo per crostata da 26/28 cm. e versateci l' impasto.Cottura a 175°ventilato, per 15 minuti.
Intanto preparate la crema.
Una volta sfornata e sformata la torta,ricopritela con la crema e le fragole.Tenetela in frigo
giovedì 3 aprile 2014
Pizza di formaggio umbra, con salsiccia piccante calabrese..
Per una serata tra uomini,in cui ognuno porta qualcosa http://paradisoalloyogurt.blogspot.it/2013/01/pizza-di-formaggio-umbra.html per la prima volta ho aggiunto della salsiccia secca dolce.La prossima volta dovrò badare a non far affiorare i pezzetti sulla superficie della pizza,per non farli colorire troppo.Ho usato una tortiera da 24 cm con i bordi alti,invece dello stampo che gli dà la forma caratteristica a panettone.
martedì 1 aprile 2014
Formaggio di yogurt
Dal blog http://www.thewanderingkitchen.com/rcp/yogurt-cheese.html
500 g yogurt bianco naturale
1 cucchiaino raso di sale fino
Mescolate bene il sale con lo yogurt.Prendete un panno di cotone o lino che non abbia alcun odore di ammorbidente o detersivo,adagiatelo su un colabrodo e versateci dentro lo yogurt,chiudete bene e poggiate il colabrodo su una ciotola profonda.Mettete in frigo per almeno 24 ore.
Iscriviti a:
Post (Atom)