Questa torta è fatta con pari peso di castagne bollite,uova e zucchero.
Io l' ho fatta con:
200 gr castagne lessate, sottovuoto.
200 gr zucchero semolato
200 gr uova (3 uova XL )
Si lavorano i tuorli con lo zucchero per 30 minuti.Intanto forate la busta delle castagne e mettete a microonde per 2 minuti,a 700w(oppure 5 minuti in acqua in ebollizione).Passatele poi col passaverdure o frullatele.Montate gli albumi a neve (No sale,meglio niente o poche gocce di limone).Negli ultimi minuti di lavorazione dei tuorli,aggiungete il passato di castagne,quindi una cucchiaiata di albumi per ammorbidire.Poi versate il composto nella ciotola degli albumi e lavorate con delicatezza per non smontare tutto.Versate in teglia con carta forno ed infornate a 160° x 45 minuti.Lasciate raffreddare.Se volete,potete tagliarla a metà e farcire di panna montata,da spalmare anche all' esterno e decorare.
mercoledì 30 gennaio 2013
Torta di castagne con 3 soli ingredienti!
martedì 29 gennaio 2013
Pizza di formaggio umbra
I tempi di lievitazione sono variabili,per questo non li ho messi.Dipendono dalla temperatura che c' è in casa.Avendo fretta,si possono anche accelerare,mettendo l' impasto a lievitare in luogo tiepido.Ma una lievitazione lenta e prolungata è sempre da preferire.
Lievitino:
1/2 cubetto ldb,sciolto in poco latte e impastato con una piccola parte del totale della farina.
Impasto:
1/2 kg farina 0
5 uova
1 bicchiere di olio (bicchiere di plastica usa e getta)
130 gr pecorino grattugiato
150 gr parmigiano grattugiato
150 gr pecorino fresco a cubetti
pepe nero
Preparate il lievitino,sciogliendo il lievito nel latte tiepido e impastando con poca farina. Lasciatelo lievitare fino al raddoppio.
Intanto in una ciotola rompete le uova e aggiungete olio,formaggi e pepe.Mescolate bene,coprite e lasciate riposare.
Quando il lievitino è pronto,impastate insieme tutti gli ingredienti,fin quando l' impasto non si presenti elastico.Lasciar lievitare.Poi sgonfiarlo,lavorandolo brevemente e metterlo in uno stampo alto,da 20 cm di diametro.Lasciar rilievitare.Quando arriva al bordo,infornate a 180° per circa 40 minuti.
domenica 27 gennaio 2013
'O lasagnone roll !!!
Simpatico formato di pasta che stimola la fantasia!Son lunghe lasagne con bordi arricciati,senza uova.
Le ho bollite per circa 5 minuti,poi ci ho spalmato un composto di ricotta e spinaci,ho arrotolato e messo in teglia,con sugo di pomodoro semplice e una crema fatta frullando ricotta con poco latte.In forno con microonde più ventilato,per circa 20 minuti.
Biscotti "Diamanti" della tradizione ebraico romanesca
I biscotti delle feste nella tradizione ebraico romanesca
(Senza uova,senza burro)
500 g farina 00
130 g zucchero
70 g pinoli
70 g mandorle
70 g uvetta
mezzo bicchiere di olio extra vergine d' oliva
un bicchiere scarso di vino bianco
Mettete a mollo in poca acqua calda l' uvetta ,per circa 30 minuti.Tritate finemente le mandorle con una piccola parte dello zucchero.In una ciotola mettete la farina,lo zucchero,le mandorle tritate ,l' olio, il vino ed impastate.Versate l' impasto sul tavolo,aggiungete gli altri ingredienti e lavorate quel tanto che basta per amalgamare bene il tutto.Stendete l' impasto dell' altezza di circa mezzo cm e ritagliate come preferite (Non conoscevo questi biscotti e non ho immagini ).Io ho tagliato dei quadrati e poi ho eliminato 2 angoli opposti per dargli la forma a diamante.Cottura in forno a 180° per circa 25/30 minuti.
(Senza uova,senza burro)
500 g farina 00
130 g zucchero
70 g pinoli
70 g mandorle
70 g uvetta
mezzo bicchiere di olio extra vergine d' oliva
un bicchiere scarso di vino bianco
Mettete a mollo in poca acqua calda l' uvetta ,per circa 30 minuti.Tritate finemente le mandorle con una piccola parte dello zucchero.In una ciotola mettete la farina,lo zucchero,le mandorle tritate ,l' olio, il vino ed impastate.Versate l' impasto sul tavolo,aggiungete gli altri ingredienti e lavorate quel tanto che basta per amalgamare bene il tutto.Stendete l' impasto dell' altezza di circa mezzo cm e ritagliate come preferite (Non conoscevo questi biscotti e non ho immagini ).Io ho tagliato dei quadrati e poi ho eliminato 2 angoli opposti per dargli la forma a diamante.Cottura in forno a 180° per circa 25/30 minuti.
venerdì 25 gennaio 2013
Muffins cacio e pepe
130 g farina 00
120 g latte
1 uovo
30 g burro fuso
1/2 bustina lievito per torte salate
40 g parmigiano grattugiato
40 g pecorino grattugiato
pepe in abbondanza
Munitevi di 2 ciotole:In una metterete i formaggi,il pepe,la farina ed il lievito.Una bella mescolata....e nell' altra invece il burro fuso,l' uovo e il latte.Mescolate e poi unite i 2 composti,amalgamandoli brevemente.Mettete negli stampini da muffin.Con questa dose ne escono 10-12.In forno a 180° x 20 minuti
120 g latte
1 uovo
30 g burro fuso
1/2 bustina lievito per torte salate
40 g parmigiano grattugiato
40 g pecorino grattugiato
pepe in abbondanza
Munitevi di 2 ciotole:In una metterete i formaggi,il pepe,la farina ed il lievito.Una bella mescolata....e nell' altra invece il burro fuso,l' uovo e il latte.Mescolate e poi unite i 2 composti,amalgamandoli brevemente.Mettete negli stampini da muffin.Con questa dose ne escono 10-12.In forno a 180° x 20 minuti
Crostata di riso con pescatrice e gamberi
Per la pasta brisee:
220 gr farina 00
100 gr burro
85 gr acqua
2 gr sale
Mettete nell' impastatrice (o nel robot) farina e sale e spargete sopra il burro a pezzetti.Avviate l' impasto e dopo pochi secondi aggiungete l' acqua e impastate quel tanto che serve ad amalgamare.avvolgete la palla in pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz' ora.
PER IL RIPIENO:
100 gr riso
preparato per brodo di pesce o vegetale
2 cucchiai olio e.v.o
30 gr cipolla
30 gr erba cipollina
10 gr sedano
prezzemolo
600 gr di pescatrice o coda di rospo (va bene anche salmone fresco)surgelata
500 gr gamberi surgelati
Per completare:
2 uova
250 gr panna da cucina
sale
curry
Mettete il pesce a scongelare in acqua e sale.
Stendete la pasta in teglia,lasciando i bordi alti.Coprite con carta forno e mettete fagioli o le apposite palline di ceramica,poi cuocetela per 20 minuti a 180°.Intanto fate bollire il riso in acqua con dado di pesce o vegetale.Quando è cotto,scolatelo e mettete da parte.
In una padella mettete 2 cuchiai di olio e.v.o e fateci soffriggere dolcemente le verdure tritate.Aggiungete la pescatrice a pezzetti e cuocete ,mescolando ,per pochi minuti,poi aggiungete i gamberi e cuocete per max 5 minuti.
In ciotola mescolate uova,panna,sale e curry-
Adesso componete la crostata.Mettete sul fondo il riso.Sopra distribuite il pesce e versateci il composto uova panna.
Infornate a 180° per 30 minuti
mercoledì 23 gennaio 2013
Polenta taragna ai formaggi (microonde)

A microonde....senza fatica..
Per 4 persone:
300 gr di farina per polenta taragna (70% farina di mais, 30% farina di grano saraceno)
1 litro e 1/4 di acqua bollente salata
burro
fontina
stracchino
gorgonzola
(Burro e formaggi secondo i vostri gusti...)
Mettiamo la farina in un contenitore adatto al mw.Sul fuoco portiamo ad ebollizione l' acqua con 2 cucchiaini di sale.
Versiamola pian pianino sulla farina,mescolando bene con la frusta
Incoperchiamo e mettiamo nel mw alla massima potenza per 20 minuti,mescolando ogni 5.
5 minuti prima della fine cottura,mettiamo il burro e mescoliamo
poi mettiamo tutti i formaggi
Mescoliamo,incoperchiamo e finiamo la cottura.Quando si spegne il forno,lasciamola ancora dentro per 3 minuti.Tiriamo fuori,
diamo una bella mescolata e serviamo bella calda!
Polpettine di zucchine e feta
500 gr di zucchine fresche grattugiate (circa 4 zucchine)
1 cipolla tritata
2 spicchi di aglio
1 uovo
3 cucchiaiate di yogurt bianco greco
3-4 cucchiaiate di farina
3-4 cucchiaiate di pangrattato
200 gr di formaggio feta
aneto un mazzetto
mentuccia una manciata di foglie
basilico una manciata di foglie
sale, pepe
olio per friggere
Grattugiate le zucchine, salatele e lasciatele in uno scolapasta per circa un'ora, poi strizzatele bene in modo che perdano gran parte della loro acqua. Mettete in una terrina dove lavorerete l'impasto. Nel tritatutto mettete la cipolla, l'aglio, le erbe aromatiche e un goccio di olio, azionate per circa un minuto. Verrà fuori un crema che aggiungerete alle zucchine. Aggiungete anche il resto degli ingredienti, tenendo per ultima la farina e il pangrattato che regolerete a seconda della consistenza dell'impasto che deve risultare cremoso. Fate riposare in frigo per un'ora.
Scaldate l'olio in una padella, formate le polpetta aiutandovi con due cucchiai e friggetele nell'olio caldo che deve coprirle almeno fino a metà altezza. Appoggiate su carta da cucina per far assorbire l'eccesso di olio. Servite calde, accompagnate da una salsa fresca fatta di yogurt, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino di menta secca, un goccio d'olio e un goccio di aceto.
Buon appetito
martedì 22 gennaio 2013
Pasta con zucchine,pancetta e pistacchi
Per 2 persone
180 g di spaghetti alla chitarra
4 zucchine chiare
2 fettine di pancetta
2 cucchiai di pistacchi tritati
olio e.v.o
sale
pecorino grattugiato 1 cucchiaio
Pulire e lavare le zucchine,tagliarle alla julienne.Mettere in padella un po d' olio e la pancetta tagliata a striscioline.Farla rosolare con il fuoco al minimo poi unire le zucchine e cuocerle a fuoco vivace,mescolando,per 5 minuti.Salare.
Cuocere la pasta e quando è al dente,tirarla via dall' acqua,mettendola direttamente in padella,aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura.Mescolarla bene con il condimento ,aggiungendo il pecorino, e impiattare.Spargere sopra un cucchiaio di pistacchi per piatto.
lunedì 21 gennaio 2013
Castagnaccio fantasia dolce (con latte e rum)
Variante dolce del famoso castagnaccio.
per una teglia da 26 cm:
300 g farina di castagne (io ne ho trovata di ottima,proveniente da Montella (Av) che trovo alla Despar )
100 g uva passa
60 g pinoli
80 g zucchero
50 g burro fuso
1 bicchierino di rum
1 bicchiere di latte
pizzico di sale
Setacciate in una ciotola la farina di castagne.Aggiungete il sale e il latte,mescolando bene.Aggiungete lo zucchero,il burro fuso e tiepido e il rum.Quando l' impasto è omogeneo,aggiungete l' uvetta (precedentemente ammollata in acqua calda) e i pinoli.Mescolate bene e versate in teglia coperta da carta forno.Cottura:45 minuti a 180° (Io l' ho cotto col ventilato del microonde).Servite freddo.
sabato 19 gennaio 2013
Muffins con cipollotti di Tropea e provolone
Ricetta di Milen@ del blog una finestra di fronte
Cipolle in agrodolce:
150 g cipolle novelle (io ho usato quelle di Tropea)
½ limone succo
1 cucchiaino zucchero di canna
1 cucchiaio aceto bianco
Muffins:
3 uova codice 0
200 g farina 00
50 g provolone piccante + un po’ da grattugiare
50 ml latte
50 ml olio evo
1 presa abbondante di sale
1 bustina di lievito
Preparazione:
Cipolle novelle in agrodolce. Mondare, lavare le cipolle ed affettarle a julienne. Trasferirle in un tegame, aggiungere tutti gli ingredienti e ½ bicchiere d’acqua e farle andare a fiamma bassa, controllando volta per volta se necessitano di altra acqua. Allontanare dal fuoco, dopo circa 15’: devono risultare tenere e non perfettamente cotte (si possono preparare con più di un giorno di anticipo).
(non badate alla quantità,perchè io ho fatto metà dose e son venuti 5 muffins)
Muffins:
Unire in una ciotola gli ingredienti secchi (farina e lievito setacciati, provolone grattugiato, sale) ed in un’altra gli ingredienti umidi, cominciando con le uova leggermente sbattute ed aggiungendo l’olio evo ed il latte.
Unire i due preparati in un’unica ciotola, aggiungere le cipolle in agrodolce (lasciandone un po' da parte per la decorazione), i cubetti di provolone e mescolare con un cucchiaio, senza lavorare troppo il composto, anzi lasciarlo grumoso.
Trasferire il composto negli stampi imburrati ed infarinati (io ho usato i pirottini da muffin ,messi in silicone), colmandoli per ¾, decorare la superficie con un po’ di cipolle ed infornare a 180° per 30’circa. (nel forno mw con solo ventilato per 25 minuti)
Rose di pane viennese (In pentola fornetto)
Pane morbido e saporito,al latte, con poco burro.
Ho impastato nella macchna del pane,usando,per le dosi, i misurini in dotazione:
1 bicchiere di latte tiepido (250 ml )
20 gr di burro fuso
2 cucchiaini di sale
1 bicchiere di farina di semola rimacinata di grano duro
1 bicchiere di farna 0 manitoba
3/4 di bicchiere di farina di riso
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini lievito di birra liofilizzato
Ho messo nel cestello della macchina gli ingredienti,nell' ordine elencato.Ho avviato il programma "impasto" e dopo 1 ora e 1/2,ho proceduto a formate il pane,secondo QUESTA ricetta
La cottura in pentola fornetto è durata 1 ora.
Zucca in padella con olive nere
Ricetta semplicissima,ma squisita!:Si taglia la zucca a spicchi e poi a fettine con la mandolina e si mette in padella,senza aggiungere nulla!.Si fa cuocere,mescolando ogni tanto,finchè non evapora tutta l' acqua.A questo punto si mette il sale,un pezzetto di peperoncino, olio d' oliva e uno spicchio d' aglio e si fa soffriggere il tutto mescolando continuamente per circa 5 minuti.Alla fine si aggiungono olive nere e si spegne il fuoco.
Verdure primaverili
500 g fagioli a corallo (o piattoni....)
2 patate
2 zucchine chiare
1 grossa cipolla di Tropea
2-3 pomodori rossi (in mancanza del fresco,i pelati vanno bene)
1/2 bicchiere d' olio e.v.o
1 bicchiere acqua
sale
basilico
Puliamo e laviamo tutte le verdure,facciamole a pezzi o a fette.Mettiamo in padella con olio ed un bicchiere scarso di acqua.Incoperchiamo,lasciando un po' aperto e facciamo cuocere per non più di mezz' ora,ma anche meno.Fate la prova con la forchetta...è pronto,quando le verdure sono tenere.Salate e mettete abbondante basilico.Mescolate bene e servite tiepide.
venerdì 18 gennaio 2013
Pane di mais
350 g farina 00
150 g farina di mais macinata fine
20 g lievito di birra
olio extra vergine d' oliva
1 cucchiaino di sale
300ml acqua
Preparate il lievitino:Mettete in una ciotola 100 g di farina di frumento e aggiungeteci 100 ml di acqua tiepida,in cui avrete sciolto il lievito.Impastate con un cucchiaio (il composto è molle),coprite con un panno inumidito e lasciate riposare per circa 3 ore.
Setacciate sul piano (o nella ciotola dell' impastatrice)la restante farina di frumento e quella di mais.Sciogliete il lievitino con 2 cucchiai di olio ed un pochino d' acqua e aggiungetelo alle farine.Iniziate ad impastare,aggiungendo via via il resto dell' acqua,fino ad ottenere un impasto consistente ed elastico.Lasciate lievitare per circa 1 ora,coperto da un panno umido,o finchè non sia raddoppiato di volume.
Riprendete l' impasto,schiacciatelo con delicatezza ed arrotolatelo.Fate dei tagli sulla superficie e lasciatelo riposare,coperto, per circa 15 minuti,sulla teglia con carta forno.Scaldate il forno a 200°,infornate e fate cuocere 30 minuti,poi mettete il pane direttamente sulla griglia del forno e lasciate cuocere altri 15 minuti.
Questa è la ricetta base di Lorena Fiorini.Io ho allungato di molto i tempi di lievitazione,usando circa 1 g di lievito.Ho fatto il lievitino la sera prima.La mattina dopo ho fatto l' impasto e poi ho effettuato la cottura nel pomeriggio.Non ci sono tempi prestabiliti,perchè dipende molto dalla temperatura che avete in casa.Io ho seguito l' impasto,controllandolo ogni tanto,finchè non l' ho visto raddoppiato.Piccolo trucco per un color giallo più intenso:Aggiungere alla farina 1 cucchiaino raso di curcuma o di zafferano
martedì 15 gennaio 2013
Pollo ai profumi del sud
1 kg di pollo
6 pomodori secchi
la buccia di mezza arancia
1 cucchiaio di capperi dissalati
2 cucchiai di olive nere
timo
prezzemolo
dado da brodo o simili
1 bicchiere di vino bianco
farina
olio e.v.o
aglio
Spelliamo le cosce e infariniamole leggermente
Mettiamo in un tegame l' olio e lo spicchio d' aglio.Facciamo riscaldare e poi mettiamo il pollo.rigiriamolo più volte per farlo rosolare bene,poi aggiungiamo il vino e lasciamo evaporare.
Intanto tritiamo tutti gli ingredienti vegetali
E aggiungiamoli.Mescoliamo e versiamo nel tegame 2 bicchieri d' acqua calda in cui abbiamo sciolto del dado da brodo o simili.
Lasciamo sobbollire dolcemente per 1 ora e mezza
Torta allo yogurt con grano saraceno
Ed ecco qui la ricetta:
1 vasetto di mandorle tritate con la pelle
1 vasetto di farina di grano saraceno
1 vasetto di farina 00
1 vasetto di yogurt
1 vasetto di olio di semi (io ne ho messo mezzo)
2 vasetti di zucchero
3 uova
1 bustina di lievito x dolci
Ho tritato le mandorle con un pochino di zucchero
Poi si mette tutto insieme nell' impastatrice,lasciando il lievito setacciato per ultimo.
Si versa in teglia da 22 cm, con carta forno.Si mette nel forno a 180° x 45 minuti.
Perle d' arancia (...e cioccolatini)
Per 10 perle occorrono:
!00 gr di bucce d' arancia (circa 2 arance)
100 gr di zucchero
Si pelano le arance.Si fanno bollire le bucce per 5 volte,ogni volta cambiando l' acqua,per circa 2-3 minuti.si scolano e si lasciano raffreddare.Si pesano e si pesa altrettanto di zucchero.Si frullano
e si mettono in un pentolino con lo zucchero.
Si fanno asciugare su fuoco basso,mescolando continuamente,per circa 10/15 minuti.
Si lascia raffreddare.Si fanno le palline
e si rotolano nello zucchero.
CIOCCOLATINI CON PERLE D' ARANCIA
.
Ho sciolto del cioccolto fondente al 70% nella cioccolatiera.Questo apparecchietto lo porta al giusto grado di fusione (circa 40°).L' ho poi lasciato intiepidire e l' ho riscaldato di nuovo (temperaggio)Ho spennellato gli stampini.Ho lasciato indurire il primo strato e ne ho passato un secondo.Messi in frigo per accellerare l' indurimento.Poi ho messo l' impasto delle perle,addizionato di 1 cucchiaio di rhum.
Ci ho versato sopra il resto del cioccolato ed ho messo in frigo.Davvero squisiti!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)